“Let’s Meet in Music” presenta Alberto Lori
“Il ritmo della vita”
Alberto Lori, noto giornalista e divulgatore scientifico, ci presenta in un approccio singolare e profondo l’aspetto unificante che sottende a tutto il visibile e lo sperimentabile.
“Il ritmo della vita”
Alberto Lori, noto giornalista e divulgatore scientifico, ci presenta in un approccio singolare e profondo l’aspetto unificante che sottende a tutto il visibile e lo sperimentabile.
Marc Heron, direttore e Insegnante di “direzione d’Orchestra” al Conservatorio a Manchester, ci fa una breve panoramica sulla situazione della Donna Conduttrice d’Orchestra oggi.
Il Mº Serangeli, primo clarinetto solista dell’orchestra del teatro “Carlo Felice” di Genova, ci tratteggia brevemente la storia della sua vocazione musicale
Il medico portoghese dott.ssa Ana Zão ci parla brevemente del suo lavoro a contatto con dei professionisti che si sono rivolti a lei per ragioni mediche.
Il noto compositore ticinese Mº Franco Cesarini, docente presso il conservatorio di Lugano, ci parla, nel suo stile pacato e sintetico, del processo che lo porta alla composizione di un brano per orchestra.
La pianista, psicologa e psicanalista dottoressa Laura Darsié ci quida nel comprendere l’unicità dell’esperienza sonora.
“EAWBC: una pietra miliare nel mondo della direzione d’Orchestra”.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.